Cerca
Close this search box.

Halloween Ends: La Conclusione di una Saga

Halloween Ends conclude la storia di Laurie Strode e Michael Myers con un finale drammatico e definitivo.

L’ultimo film della trilogia di David Gordon Green, Halloween Ends, chiude la lunga battaglia tra Laurie Strode e Michael Myers. Questo film ha suscitato reazioni contrastanti, ma offre indubbiamente una conclusione memorabile alla saga horror.

Trama

Halloween Ends inizia la notte di Halloween del 2019, un anno dopo Halloween Kills. Un nuovo personaggio, Corey Cunningham, diventa centrale nella storia. Corey sta facendo da babysitter a un ragazzo di nome Jeremy, che lo chiude in soffitta per scherzo. In preda al panico, Corey causa accidentalmente la morte di Jeremy, portando la città a etichettarlo come un assassino (Decider).

Quattro anni dopo, la città di Haddonfield è ancora tormentata dall’ultima furia di Michael Myers. Laurie Strode, interpretata da Jamie Lee Curtis, cerca di andare avanti, scrivendo un memoir e vivendo con sua nipote Allyson. Tuttavia, il trauma della città e la presenza persistente del male continuano a influenzarli. Corey, ora emarginato e tormentato dagli abitanti, inizia a cadere nell’oscurità e alla fine incrocia il cammino di Michael Myers (Time).

La Battaglia Finale

Il climax di Halloween Ends presenta confronti intensi. Corey, influenzato da Michael Myers, indossa la maschera iconica e inizia una serie di omicidi. Laurie, percependo la minaccia, inscena un finto suicidio per attirare Corey a casa sua. In un incontro teso, Laurie spara a Corey, che poi si pugnala per incastrarla per la sua morte. Michael Myers arriva, uccide Corey e riprende la sua maschera (ScreenRant).

Lo scontro finale tra Laurie e Michael è brutale e simbolico. Laurie blocca le mani di Michael con dei coltelli e gli getta un frigorifero sulle gambe. Con l’aiuto di Allyson, Laurie taglia la gola e i polsi di Michael, assicurandosi che sanguini fino a morire. Gli abitanti della città poi smaltiscono il corpo di Michael in un trituratore di metallo, simboleggiando la fine del suo terrore (Digital Trends).

Temi e Personaggi

L’arco del personaggio di Laurie Strode in Halloween Ends esplora il trauma, la resilienza e la redenzione. Durante tutta la trilogia, Laurie è una sopravvissuta, tormentata dal suo passato con Michael Myers. In questo film finale, affronta le sue paure e sconfigge il suo trauma. Alla fine, Laurie va avanti, finendo il suo memoir e accennando a una possibile storia d’amore con Frank Hawkins (ScreenRant).

La Natura del Male

Un tema chiave in Halloween Ends è che il male non muore mai veramente, ma cambia forma. Il memoir di Laurie si conclude con la frase: “Il male non muore, cambia forma”. Il film suggerisce che mentre Michael Myers potrebbe essere andato, il male che rappresenta può apparire in altri, come Corey Cunningham. Questo tema evidenzia la natura ciclica della violenza e del trauma (Digital Trends).

Il Ruolo di Corey

Il personaggio di Corey Cunningham esplora l’impatto dell’ostracismo sociale e l’influenza corruttrice del male. Inizialmente una figura simpatica, la discesa di Corey nell’oscurità mostra come il trauma della città e il capro espiatorio possano creare nuovi mostri. La sua trasformazione in una figura simile a Michael Myers sottolinea il messaggio del film sulla persistenza del male e i pericoli della paura e dell’odio incontrollati (The Week).

Futuro del Franchise

Sebbene Halloween Ends sia commercializzato come la conclusione della trilogia, lascia intravedere future possibilità. L’affermazione di Laurie che “il male non muore, cambia forma” suggerisce che il franchise potrebbe continuare. Il produttore Jason Blum ha detto che non ci sono piani attuali per altri film di Halloween, ma la popolarità della serie significa che Michael Myers o un nuovo Boogeyman potrebbero tornare (The Week).

Jamie Lee Curtis ha dichiarato che questa sarà la sua ultima apparizione come Laurie Strode, segnando la fine di un’era. Tuttavia, data la storia di rinascite del franchise, potrebbero emergere nuove storie, esplorando diversi aspetti del mito di Halloween o introducendo nuovi personaggi (Time).

Conclusione

Halloween Ends presenta una conclusione adeguata alla saga di Laurie Strode e Michael Myers. Il film esplora il trauma, la natura del male e la paura sociale, offrendo una narrazione ricca. Anche se potrebbe non essere l’ultimo capitolo, serve come una potente conclusione alla trilogia, offrendo chiusura ai fan e preparando il terreno per potenziali storie future.

Il finale del film, con il corpo di Michael Myers smaltito e il nuovo inizio speranzoso di Laurie, incapsula i temi del superamento del trauma e della lotta contro il male. Mentre il franchise di Halloween evolve, Halloween Ends rimane un testamento dell’attrattiva duratura del genere horror e dei suoi personaggi complessi.

Riferimenti

Francese Spagnolo Inglese

Movies selected 4 You

Film

16 Giu 2024

Ticket to Paradise: Un Viaggio Verso la Riconciliazione e Nuovi Inizi

Film

16 Giu 2024

Black Adam: Analisi del Finale e Implicazioni per il DCEU

Film

12 Giu 2024

V/H/S/99: Un’Antologia Horror da Non Perdere

Film

12 Giu 2024

The Good Nurse: Analisi e Temi del Film

Film

12 Giu 2024

Il Finale di “L’accademia del bene e del male”

Film

12 Giu 2024

La maledizione di Bridge Hollow: Recensione e Spiegazione del Finale