Cerca
Close this search box.

Il Finale Ambiguo di Pinocchio (film 2022)

Il film live-action del 2022 di Pinocchio si conclude con un colpo di scena ambiguo. A differenza dell’originale, la trasformazione di Pinocchio in un vero bambino rimane incerta.

L’adattamento live-action del classico Disney Pinocchio, diretto da Robert Zemeckis, ha suscitato molte discussioni. Il film, con Tom Hanks nel ruolo di Geppetto, introduce nuovi elementi nella storia amata, specialmente nel finale.

Panoramica del Film

Rilasciato su Disney+ l’8 settembre 2022, il live-action di Pinocchio vede Tom Hanks nei panni di Geppetto, Benjamin Evan Ainsworth come Pinocchio e Joseph Gordon-Levitt come il Grillo Parlante. La sceneggiatura, co-scritta da Zemeckis e Chris Weitz, rimane fedele al film d’animazione originale ma introduce cambiamenti significativi, in particolare nell’atto finale.

La storia segue Geppetto, un solitario intagliatore di legno che crea un burattino di legno chiamato Pinocchio. Esprimendo un desiderio alla stella, il desiderio di Geppetto di avere un vero figlio viene esaudito dalla Fata Turchina, che dà vita a Pinocchio. La Fata Turchina promette che Pinocchio può diventare un vero bambino se dimostra di essere coraggioso, sincero e altruista. Durante il film, Pinocchio intraprende varie avventure, guidato dalla sua coscienza, il Grillo Parlante, e affronta numerose sfide che mettono alla prova il suo carattere.

Il Finale Spiegato

Eventi Chiave che Portano alla Conclusione

Nel climax, Pinocchio e i suoi compagni, incluso il Grillo Parlante e Geppetto, si trovano inghiottiti da Monstro, una gigantesca creatura marina. Pinocchio accende un fuoco per creare fumo, facendo starnutire Monstro e liberandoli. Riescono a scappare, ma Geppetto rimane privo di sensi sulla spiaggia. Pinocchio crede che suo padre possa essere morto (Ready Steady Cut).

La Trasformazione Ambigua

A differenza del film d’animazione del 1940, dove Pinocchio viene trasformato in un vero bambino dalla Fata Turchina, il remake live-action opta per un finale più ambiguo. Mentre Pinocchio versa una lacrima su Geppetto, un lampo di magia blu rianima Geppetto, ma non c’è una trasformazione esplicita di Pinocchio in un bambino umano. Invece, Geppetto rassicura Pinocchio, dicendo: “Sarai sempre il mio vero bambino. Non c’è una sola cosa che cambierei di te” (Digital Spy).

Le Parole Finali del Grillo Parlante

Il film si conclude con il Grillo Parlante che si rivolge direttamente al pubblico, dicendo: “Alla fine, Pinocchio ha dimostrato di essere coraggioso, onesto e altruista. E da allora, molte storie sono state raccontate su di lui. La gente dice che è stato trasformato in un vero bambino. È successo davvero? Chi lo sa. Ma so una cosa per certo. Nel suo cuore, Pinocchio è reale quanto qualsiasi vero bambino potrebbe mai essere” (Looper).

Analisi Tematica

Enfasi sulle Qualità Interiori

L’adattamento del 2022 sposta l’attenzione dalla trasformazione fisica all’importanza delle qualità interiori. Il film originale enfatizzava le lezioni morali di conoscere il bene dal male e le ricompense dell’obbedienza. Al contrario, la versione live-action sottolinea il valore di essere fedeli a se stessi e l’accettazione della propria identità, indipendentemente dalla convalida esterna (Screen Rant).

Interpretazione Moderna dell’Identità

Questo cambiamento tematico si allinea con le discussioni contemporanee sull’identità e l’auto-accettazione. Lasciando ambigua la trasformazione di Pinocchio, il film suggerisce che il valore e la “realtà” di una persona non sono determinati dall’aspetto fisico ma dal carattere e dalle azioni. Questa interpretazione moderna risuona con il pubblico di oggi, più sensibile alle questioni di identità e autostima (Digital Spy).

Critiche e Accoglienza

Sebbene il finale del film sia stato elogiato per il suo messaggio progressista, ha anche affrontato critiche per la sua ambiguità. Alcuni spettatori e critici ritengono che la mancanza di una trasformazione definitiva comprometta l’impatto emotivo della narrazione e contraddica il desiderio più profondo di Pinocchio di diventare un vero bambino (Jason’s Movie Blog). Inoltre, il ritmo e l’esecuzione del film sono stati punti di contesa, con alcuni che sostengono che il remake manchi del fascino e della coerenza dell’originale (Dexerto).

Conclusione

L’adattamento live-action del 2022 di Pinocchio presenta una significativa deviazione dal film d’animazione originale, in particolare nel finale. Scegliendo una conclusione ambigua, il film enfatizza l’importanza delle qualità interiori e dell’auto-accettazione rispetto alla trasformazione fisica. Questa interpretazione moderna si allinea con i valori contemporanei ma ha anche suscitato dibattiti tra il pubblico e i critici. In definitiva, il film invita gli spettatori a riflettere sul vero significato di essere “reali” e sull’importanza di abbracciare la propria identità.

Riferimenti

Francese Spagnolo Inglese

Movies selected 4 You

Film

16 Giu 2024

Ticket to Paradise: Un Viaggio Verso la Riconciliazione e Nuovi Inizi

Film

16 Giu 2024

Black Adam: Analisi del Finale e Implicazioni per il DCEU

Film

12 Giu 2024

V/H/S/99: Un’Antologia Horror da Non Perdere

Film

12 Giu 2024

The Good Nurse: Analisi e Temi del Film

Film

12 Giu 2024

Il Finale di “L’accademia del bene e del male”

Film

12 Giu 2024

La maledizione di Bridge Hollow: Recensione e Spiegazione del Finale